Südtirols Süden - Brand Identity
Un nuovo orizzonte per il turismo 

Südtirols Süden: dove la tradizione alpina abbraccia il fascino mediterraneo 

Il progetto di branding per Südtirols Süden racconta la doppia anima di una terra straordinaria, che si estende lungo la pittoresca Strada del Vino, fino alle maestose Dolomiti. Qui, sotto un sole mite e tra vigneti rigogliosi, la tradizione alpina e il calore mediterraneo convivono in perfetta armonia. La nuova destinazione turistica, nata dall’unione delle realtà locali, mira a valorizzare la regione a livello internazionale.

Südtirols Süden - Brand Identity
Südtirols Süden - Brand Identity
Creare valore attraverso la collaborazione 

Per gestire la complessità derivante dalla presenza di più decision makers, abbiamo adottato un approccio basato su workshop personalizzati, coinvolgendo i portavoce delle associazioni locali. In questi incontri, ogni partecipante ha avuto l’opportunità di esprimere le proprie idee, contribuendo attivamente alla definizione della strategia. Grazie a questa collaborazione, abbiamo sviluppato una brand identity in grado di riflettere le aspirazioni della comunità e di rafforzare il senso di appartenenza a una visione condivisa.

Südtirols Süden - Brand Identity
I colori 
Südtirols Süden - Brand Identity
Südtirols Süden - Brand Identity
Un portale tra due culture 

Il cuore dell’identità visiva di Südtirols Süden è il "portale", un elemento che va oltre l’estetica e diventa un simbolo significativo del ricco patrimonio culturale e geografico della regione. Situata all’incrocio tra la cultura tedesca a nord e quella italiana a sud, Südtirols Süden funge da portale metaforico che collega tradizioni, lingue e storie. Abbiamo inoltre creato un font su misura per il logo, accompagnato da una palette di colori vivaci, per esprimere la varietà e la vitalità del territorio.

Südtirols Süden - Brand Identity
Südtirols Süden - Brand Identity
Unidentità che unisce 

La visual identity di Südtirols Süden si estende su molti touchpoints, creando un linguaggio visivo flessibile, coerente e riconoscibile. Abbiamo definito linee guida e grid systems chiare e dettagliate per materiali come poster, brochure, presentazioni, template per i social media, bandiere e roll up, garantendo una comunicazione uniforme e professionale. Per garantire una coerenza nell’attuazione e per facilitare lo scambio di dati tra i vari players della comunicazione, abbiamo sviluppato un sito internet dedicato, che raccoglie tutti gli asset e le informazioni necessarie. Abbiamo creato un set di icone vettoriali disegnate su misura, integrate in un font tipografico, per rappresentare in modo chiaro i servizi e l’offerta della destinazione. Progettate per rispondere alle esigenze del cliente, offrono al team uno strumento pratico e versatile per la comunicazione sui materiali stampati.

Se il nostro modo di fare ti piace e vuoi contattarci, noi siamo qui: 

Pulsa con noi

Creative director of the international branding agency and self-professed motion addict Liza Enebeis took to the London Nicer Tuesdays stage to talk us through the process of curating DEMO; what feeds the festival year on year; and how motion design can truly transform public space.

Source

With great taste in typography and a knack for all the fun and tactile elements of graphic design, this studio is leaning into analogue approaches.

Source

Designed and developed to evolve and adapt, Anti’s brand shows how design can service the community around it.

Source

Having transformed her practice to become a graphic designer, this freelancer utilises her unique creative background with brilliant results.

Source

The Falmouth-based collective is combining graphic design with culinary skills and local foodie knowledge to create interventions, workshops and supper clubs that connect people to their grub.

Source

This Strasbourg-based publisher is offering children tactile ways to develop their imagination in the hopes of creating “more sensitive, open adults”.

Source

Searching for the heart of every project, Houth are problem solvers by design, for design.

Source